Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ausiliaria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mia sorella è ausiliaria presso le crocerossine che operano in Uganda.
- L'ausiliaria è stata impiegata soprattutto nell'assistenzialismo, ruolo molto importante nella seconda guerra mondiale.
- L'ausiliaria del traffico opera in modo preciso e instancabile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): A bassa voce guardando bene negli occhi l'ausiliaria, egli faceva in pochissime parole l'osservazione: l'ausiliaria chinava gli occhi, non rispondeva, cercava subito di riparare il proprio errore. Sulle prime, qualcuna aveva tentato scusarsi; ma egli girava sui tacchi, le voltava le spalle e tirava via, come se non avesse udito, non ammettendo, per principio, che si discutesse con lui.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Fino a quel tempo il pensiero era stato un testimone e un sorreggitore del malessere, della tristezza, dell'ingenuo disgusto della vita. Gruccia, armatura, sostentacolo e nulla di più. Chiamavo a gran voce la filosofia a esprimere e giustificare un mio sentimento: alleata, ausiliaria e serva che lodavo finché mi dava ragione e mi prestava la sua immagine – venerabile, credevo allora – per non presentare ai nemici la lirica nudità delle mie fanciullesche e immaginarie ambascie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ausiliaria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ausiliarie, ausiliario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ausiliari. Altri scarti con resto non consecutivo: aula, aura, asili, asia, asari, alari, usai, uria, siria, sari, sara, saia, ilaria, ilari, lira, lari. |
| Parole contenute in "ausiliaria" |
| ari, ili, ria, usi, aria, sili, ausiliari. Contenute all'inverso: ira, sua. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ausiliaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ausiliari+ria, ausiliari+aria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.