Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con viaggia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La mia amica viaggia spesso in aereo pur soffrendo di pressione alta.
- Alessandro quando viaggia preferisce l'auto al treno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Bisognava adunque trovare qualche altro espediente più spiccio e meno melodrammatico. Fuggire? Non era il caso di pensarci, perché quando si è poveri si viaggia male. Chiedere un prestito? A chi, se non c'era più un cane che gli volesse dare un quattrino? Giocare, tentar la sorte? Nessuno voleva mescolare con lui un mazzo di carte, e poi, non sempre chi giuoca vince.
Carthago di Franco Forte (2009): Caio Lelio, il comandante della flotta e suo ottimo amico, gli aveva spiegato che quello era un buon sistema per tenere sotto controllo la nausea quando si viaggia in mare. E poi l'aveva fatto mangiare, chiarendogli che se lo stomaco era pieno risentiva di meno degli scossoni provocati dalle onde.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Facciamo un boccone insieme, stasera, in onore del prof? Anzi no. Scusatemi» era balzato Pino indicando una fanciulla nel vago dei portici: «La deliziosa. Ci conosciamo di vista miope. Non vi fa venire il brivido dell'anguilla, come diceva un nobiluomo ottantenne di mia conoscenza? Vado a chiederle se vuol portare il mio nome per una mezz'ora. Ho inventato il flebobacio, miei cari: nell'incavo del gomito. Irresistibile. Restate qui, amici? Magari torno, se la creatura viaggia solo contrassegno.» |
| Canzoni |
- Viaggia insieme a me (Cantata da: Eiffel 65; Anno 2003)
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: viaggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: viaggi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: vaga. Altri scarti con resto non consecutivo: viga, vagì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: viaggiai. |
| Parole con "viaggia" |
| Iniziano con "viaggia": viaggiai, viaggiamo, viaggiano, viaggiare, viaggiate, viaggiato, viaggiava, viaggiavi, viaggiavo, viaggiammo, viaggiando, viaggiante, viaggianti, viaggiasse, viaggiassi, viaggiaste, viaggiasti, viaggiarono, viaggiatore, viaggiatori, viaggiavamo, viaggiavano, viaggiavate, viaggiassero, viaggiassimo, viaggiatrice, viaggiatrici. |
| »» Vedi parole che contengono viaggia per la lista completa |
| Parole contenute in "viaggia" |
| già, via, aggi, viaggi. Contenute all'inverso: gai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da via e aggi (VIaggiA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vispi/spiaggia, viagra/ragia. |
| Usando "viaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savia * = saggia; * giara = viagra; * ano = viaggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: viagra/giara. |
| Usando "viaggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragia = viagra; * anoa = viaggiano; * area = viaggiare; * atea = viaggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "viaggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viaggi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "viaggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viga/agi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.