Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetrario |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vetraria, vetrarie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vetraio, vetrari. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erro. Altri scarti con resto non consecutivo: vetrai, vetri, vetro, veti, veto, vera, verri, verro, veri, vero, vario, vari, varo, erario, erari, erri, trio, tari, taro, raro. |
| Parole contenute in "vetrario" |
| ari, rio, tra, rari, vetrari. Contenute all'inverso: ira, arte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vetro e ari (VETRariO); da veto e rari (VETrariO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vetrario" si può ottenere dalle seguenti coppie: veto/orario, vetrate/terio, vetrato/torio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vetrario" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrata/atrio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vetrario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terio = vetrate; * torio = vetrato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vetrario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vetrari+rio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vetrario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vetri/aro, veti/raro, vera/trio, verri/tao, verro/tai, veri/taro, vero/tari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.