Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetrame |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vetraie, vetrami, vetrate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vera, verme, vere, erme, trae. |
| Parole contenute in "vetrame" |
| ram, tra, rame, tram, trame. Contenute all'inverso: arte, marte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vetrame" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrari/rime, vetrate/teme. |
| Usando "vetrame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramerà = vera; * tramerò = vero; * tramezzi = vezzi; * tramezzo = vezzo; duvet * = durame; * tramestii = vestii; cave * = catrame; * meri = vetrari; * meta = vetrata; * mete = vetrate; pieve * = pietrame. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "vetrame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emartri = veri; * emartro = vero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vetrame" si può ottenere dalle seguenti coppie: rave/tramerà. |
| Usando "vetrame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramerà * = rave; * rave = tramerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vetrame" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetrari/meri, vetrata/meta, vetrate/mete. |
| Usando "vetrame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: durame * = duvet; * rime = vetrari; * teme = vetrate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vetrame" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ocra = vetrocamera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.