(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I discorsi preelettorali del mio amico agronomo vertevano sul miglioramento dell'agricoltura. |
| Alcune domande del tema di scienze vertevano sulla fenologia vegetale e animale. |
| Le tesi di mia sorella e la mia vertevano sulle storicizzazioni su diversi fenomeni letterari. |
| I messaggi che veicolavo attraverso le mie opere vertevano sulla fratellanza universale. |
| Alcune domande della professoressa di scienze vertevano su un tipo di organismo sapropelico e sul suo habitat. |
| Le tue abilità culinarie vertevano soprattutto sulle cucine carpionanti le anguille. |
| Gli esercizi vertevano sulle varie distanze dai poli geomagnetici. |
| Gli esperimenti che facemmo nel laboratorio di chimica vertevano su un composto tetratomico. |
| I test del giorno vertevano sulle ghiandole surrenali che sono responsabili della produzione di molti ormoni. |
| Alcune domande del tema di geologia vertevano sulle ere proterozoiche e sulla formazione della crosta terrestre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La tesi di laurea di mio nipote verteva sulla bioingegneria industriale. |
| * L'ingegnere vertette la discussione sulla necessità di cominciare i lavori edilizi. |
| La lezione di chimica pratica si presentava interessante perché doveva vertere sulla distillazione del vino per ottenere il cognac. |
| * I prossimi temi scolastici verteranno sulla violenza sulle donne. |
| Al tempo dei Romani, si usava crocifiggere le persone condannate a morte anche su di un palo verticale. |
| Faremo delle recinzioni con pali verticali e stanghe orizzontali. |
| Quando si fotografano i grattacieli, si riscontrano sempre problemi di prospettiva e verticalità. |
| * Dinanzi al maestro mi verticalizzai per fargli vedere che avevo imparato l'esercizio. |