(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il prossimo test di storia verterà sulla civiltà aurignaciana. |
| La mia tesa di laurea verterà sulla cineamatorialità italiana. |
| Mia nipote, laureanda in medicina, ha deciso che la tesi verterà in auxologia. |
| Oggi il compito in classe verterà sulla funzione abeliana, della quale ho capito ben poco! |
| L'interrogazione scritta in Storia verterà sull'Impero Romano nel IV secolo e sull'Editto di Costantino. |
| Il documentario delle 20 verterà sui terremoti e sui vulcani. |
| Il test di fisica verterà sui vari tipi di spettroscopie: acustica, nucleare ed ottica. |
| La prossima lezione verterà sulle sindromi nevralgiche e sulle possibili terapie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si decise per lo sciopero di protesta quando i problemi vertenziali sul rinnovo del contratto non furono risolti. |
| * Nei periodi di crisi economica il problema vertenziale sindacale dovrebbe impegnarsi per salvaguardare i lavoratori. |
| Le vertenze tra governo e sindacati sembravano non doversi mai concludere. |
| Solo un atteggiamento più ammorbidente potrà rendere conciliabile la vertenza sindacale! |
| * I prossimi temi scolastici verteranno sulla violenza sulle donne. |
| La discussione doveva vertere solo sul tema del giorno. |
| * L'ingegnere vertette la discussione sulla necessità di cominciare i lavori edilizi. |
| La domanda nelle parole crociate verteva sul dramma shakespeariano ambientato in Italia, a Verona. |