Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verreste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: berreste, terreste, varreste, vedreste, verresti, verrette, vorreste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berresti, terresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verrete. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erse. Altri scarti con resto non consecutivo: vere, verste, verse, verte, veste, erte, rese, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sverreste. |
| Parole con "verreste" |
| Finiscono con "verreste": sverreste, diverreste, perverreste, preverreste, proverreste, rinverreste, sovverreste, addiverreste, interverreste, sopravverreste, contravverreste. |
| »» Vedi parole che contengono verreste per la lista completa |
| Parole contenute in "verreste" |
| est, erre, reste. Contenute all'inverso: serre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedete/deterreste, vedo/dorreste, verdi/direste, verdone/donereste, verdure/durereste, vero/oreste, versa/sareste, versta/stareste, vertente/tentereste, vertesse/tessereste, verrete/teste. |
| Usando "verreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viverre * = viste; * resterai = verrai; * resteremo = verremo; * resterete = verrete; beve * = berreste; cove * = correste; dove * = dorreste; pavé * = parreste; * resteranno = verranno; * resterebbe = verrebbe; * resteremmo = verremmo; * stette = verrette; sveve * = sverreste; * resterebbero = verrebbero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rover/resterò. |
| Usando "verreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resterò * = rover; * rover = resterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: verrà/resterà, verrai/resterai, verranno/resteranno, verrebbe/resterebbe, verrebbero/resterebbero, verrei/resterei, verremmo/resteremmo, verremo/resteremo, verrete/resterete, verro/resterò. |
| Usando "verreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorreste * = dove; parreste * = pavé; * dorreste = vedo; * direste = verdi; * sareste = versa; * stareste = versta; * donereste = verdone; * durereste = verdure; viste * = viverre; * tentereste = vertente; * tessereste = vertesse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "verreste" (*) con un'altra parola si può ottenere: ave * = avverereste; rii * = riverireste; indi * = inverdireste; rise * = riversereste; conti * = convertireste; spole * = spolverereste; rigone * = rigovernereste; ribere * = riverberereste; polizze * = polverizzereste; riconti * = riconvertireste; * tifiche = vetrifichereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.