Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perverreste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: perverresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perverrete. Altri scarti con resto non consecutivo: perverse, perverte, pere, perse, peste, pese, prese, prete, erse, erte, rese, rete, verrete, vere, verste, verse, verte, veste. |
| Parole contenute in "perverreste" |
| est, per, erre, reste, verreste. Contenute all'inverso: serre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perverreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/diverreste, perversa/sareste, pervertente/tentereste, pervertire/tirereste, perverrete/teste. |
| Usando "perverreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = perverrai; * resteremo = perverremo; * resterete = perverrete; * resteranno = perverranno; * resterebbe = perverrebbe; * resteremmo = perverremmo; * resterebbero = perverrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perverreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: perverrà/resterà, perverrai/resterai, perverranno/resteranno, perverrebbe/resterebbe, perverrebbero/resterebbero, perverrei/resterei, perverremmo/resteremmo, perverremo/resteremo, perverrete/resterete, perverrò/resterò. |
| Usando "perverreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sareste = perversa; * tirereste = pervertire; * tentereste = pervertente. |
| Sciarade e composizione |
| "perverreste" è formata da: per+verreste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.