Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terreste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: berreste, tergeste, terresti, verreste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berresti, verresti. Con il cambio di doppia si ha: tesseste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: terrete. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erse. Altri scarti con resto non consecutivo: terree, terse, teste, test, tese, erte, rese, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: terrestre. |
| Parole con "terreste" |
| Finiscono con "terreste": asterreste, atterreste, deterreste, otterreste, riterreste, conterreste, manterreste, sosterreste, riotterreste, tratterreste, apparterreste, intratterreste. |
| »» Vedi parole che contengono terreste per la lista completa |
| Parole contenute in "terreste" |
| est, ter, erre, reste, terre. Contenute all'inverso: serre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da terre e est (TERRestE). |
| Inserendo al suo interno mine si ha TERmineRESTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergesse/gessereste, tergesti/gestireste, termine/minereste, terpene/penereste, terraglie/ragliereste, terricole/ricolereste, tersa/sareste, terrea/aste, terreo/oste, terrete/teste. |
| Usando "terreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = terrai; * resteremo = terremo; * resterete = terrete; cote * = correste; dote * = dorreste; paté * = parreste; poté * = porreste; * resteranno = terranno; * resterebbe = terrebbe; * resteremmo = terremmo; vate * = varreste; * tetre = terrestre; * tetri = terrestri; rimate * = rimarreste; * resterebbero = terrebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "terreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formeret * = formereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: terra/resterà, terrai/resterai, terranno/resteranno, terrebbe/resterebbe, terrebbero/resterebbero, terrei/resterei, terremmo/resteremmo, terremo/resteremo, terrete/resterete, terrò/resterò. |
| Usando "terreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorreste * = dote; parreste * = paté; varreste * = vate; * sareste = tersa; * terrestre = tetre; * terrestri = tetri; terrestri * = trite; rimarreste * = rimate; * minereste = termine; * penereste = terpene; * gessereste = tergesse; * gestireste = tergesti; * ragliereste = terraglie; * ree = terrestre; * trite = terrestri; * ricolereste = terricole; terraglie * = ragliereste; terricole * = ricolereste. |
| Sciarade e composizione |
| "terreste" è formata da: ter+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "terreste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: terre+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "terreste" (*) con un'altra parola si può ottenere: alé * = alterereste; atre * = atterrereste; atri * = atterrireste; indi * = interdireste; inferì * = interferireste; incorre * = intercorrereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.