(indicativo passato remoto).
| Verificò che in farmacia non ci fosse nessuno, poi timidamente entrò e chiese dei profilattici. |
| Dopo tanti tentativi di insegnamenti, il nuovo allievo si verificò una vera rapa. |
| Dopo che gli fu somministrato quell'antibiotico, si verificò una sensibile diminuzione della febbre. |
| Disse l'anima dell'alchimista defunto: "Raggrumavo quelle strane sostanze, quando d'improvviso si verificò un'esplosione". |
| Una lesione dei rapporti interpersonali si verificò quando si cominciò a parlare di soldi. |
| A causa di una frana, staccatasi dal monte Toc, si verificò la catastrofe del Vajont. |
| A causa della nebbia si verificò un incidente, nel quale furono coinvolte molte automobili. |
| Le parse di sentire uno strano rumore nello scantinato ma, dopo un accurato controllo, verificò che non c'era niente di strano. |
| L'immunologo dell'ospedale verificò che le ridotte difese di quel paziente avevano causato la grave infezione. |
| Verificò attentamente che i farmaci non fossero scaduti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In questa statale vi sono parecchi incroci pericolosi ed è inevitabile che si verifichino ogni anno non pochi incidenti. |
| Verifichiamo la fattibilità di questo progetto prima di approvare l'esecuzione! |
| Nell'evenienza che si verifichi un incendio ho montato un rilevatore antifumo. |
| Verificherò se sei accreditabile presso il consolato e te lo farò sapere. |
| Non sopporto quei film dove ci sono impressionanti scene di verismo. |
| * Sicuro non mento è tutto verissimo quello che ho detto. |
| Alle superiori ho letto molti romanzi del verista Verga. |
| La docente ci parlò delle più importanti scuole veriste. |