| Quella battuta potevi risparmiartela, hai offeso una persona sensibile. |
| Malgrado il suo aspetto zotico, è una persona molto sensibile. |
| Sono contenta di esserle amica perché è una donna intelligente e sensibile e abbiamo interessi in comune. |
| Silvio è una persona sensibile e simpatica, mi piacerebbe conoscerlo meglio! |
| Chi riesce a presagire un avvenimento futuro, non credo lo faccia divinando per ispirazione divina, ma per una sensibile dote di intuizione. |
| Il padronato di un tempo era poco sensibile alle esigenze dei propri lavoratori. |
| L'udito dei cani è molto più sensibile di quello degli uomini. |
| Dopo che gli fu somministrato quell'antibiotico, si verificò una sensibile diminuzione della febbre. |
| Era molto sensibile e impallidiva alla vista del sangue. |
| La ragazza è molto sensibile e si offende per un niente. |
| La bambina è troppo sensibile e, non appena si spaventa, si rifugia fra le mie braccia. |
| La corrente filosofica dell'eleatismo affermava che solo il mondo guidato dalla ragione esiste, mentre quello sensibile e dell'apparenza è mutevole. |
| Punito aspramente dalla maestra, poco sensibile, tornò a casa piangendo, convinto di essere una nullità. |
| La superficie cutanea è esterocettore ossia molto sensibile agli stimoli provenienti dall'esterno. |
| Era così sensibile da essere incapace di trafiggere alcunché. |
| Se doveste comunicare una cattiva notizia ad una persona sensibile e fragile, indorereste la pillola, confortandola? |
| Sono sensibile alla vista del sangue e quando passerò davanti al luogo in cui è avvenuto quell'incidente tanto cruento, inorridirò. |
| Sapevo che quella gente era sensibile ad argomenti esoterici perciò, sfoggiando capacità che non avevo divinai il futuro dei presenti. |
| Non ironizzare parlando con Giuseppe: sai che è molto sensibile! |
| È molto sensibile ed emotiva, perché si scioglie sempre in un pianto. |