(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| È necessario che il tecnico verifichi la stabilità del ponte prima di riaprirlo al traffico. |
| È necessario che adottino delle misure di sicurezza prima che si verifichi qualche incidente. |
| Si dice comunemente: "Doveva proprio accadere a me?" Nulla accade per caso: a volte siamo noi che facciamo che un evento si verifichi. |
| Se relativizzerete un insuccesso ad una particolare circostanza, porrete le basi perché il fenomeno non si verifichi ancora. |
| Prima che si verifichi qualche incidente, sarà il caso di colmare quella buca profonda nella strada! |
| È necessario che verifichi tutti i dati prima di consegnare la relazione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Verificherò se sei accreditabile presso il consolato e te lo farò sapere. |
| Non appena avremo un po' di tempo, verificheremo se i concorrenti abbiano agito onestamente. |
| * Se ultracentrifugassimo quella sostanza, verificheremmo la sua velocità di sedimentazione. |
| * Se penetrassero con più attenzione e delicatezza non si verificherebbero gli arrossamenti cutanei. |
| Verifichiamo la fattibilità di questo progetto prima di approvare l'esecuzione! |
| Con un'infrastruttura informatica così complessa, è inevitabile che ogni tanto si verifichino problemi e malfunzionamenti. |
| Verifico sempre le etichette di tutti i vestiti, prima di metterli in lavatrice. |
| Verificò attentamente che i farmaci non fossero scaduti. |