Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verghiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: verghiane. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: verghe, vergate, verga, veri, vera, verte, vere, vite, vate, ergiate, ergi, erga, erge, erte, rate, ghie, gite. |
| Parole contenute in "verghiate" |
| ghia, verghi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da verte e ghia (VERghiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: veristi/istighiate, verri/righiate, verse/seghiate, verghiana/nate, verghiano/note. |
| Usando "verghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = verghiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: verghiana/ante, verghiane/ente, verghiano/onte. |
| Usando "verghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = verghino; * etna = verghiana. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: verghiamo/temo. |
| Usando "verghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * righiate = verri; * seghiate = verse; * istighiate = veristi; * note = verghiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.