Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fughiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fuggiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fughe, fugate, fuga, fute, fiat, fate, ghie, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: frughiate. |
| Parole con "fughiate" |
| Finiscono con "fughiate": trafughiate, ignifughiate, centrifughiate, ultracentrifughiate. |
| Parole contenute in "fughiate" |
| ghia, fughi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fute e ghia (FUghiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fughiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fune/neghiate, fuse/seghiate. |
| Usando "fughiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nidifughi * = nidiate; tenifughi * = teniate; * temo = fughiamo; tossifughi * = tossiate; transfughi * = transate; centrifughi * = centriate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fughiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = fughino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fughiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fughiamo/temo. |
| Usando "fughiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neghiate = fune; * seghiate = fuse; transate * = transfughi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.