Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verdeggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verdeggiare, verdeggiata, verdeggiati, verdeggiato, verseggiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: verdea, verdee, verdi, vere, vergate, verga, veri, vera, verte, vedete, vede, vediate, vedi, veda, vite, vate, ergiate, ergi, erga, erge, erte, edite, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, rate, diate, dite, date, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: verdeggiante. |
| Parole contenute in "verdeggiate" |
| già, verde, verdeggi, verdeggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verdeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdemare/mareggiate, verderame/rameggiate, verdesche/scheggiate, verdeggiare/areate, verdeggiano/note, verdeggiare/rete. |
| Usando "verdeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bove * = bordeggiate; * tendo = verdeggiando; * tenti = verdeggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verdeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdeggiano/onte, verdeggiare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verdeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdeggia/atea, verdeggio/ateo, verdeggiando/tendo, verdeggianti/tenti. |
| Usando "verdeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bordeggiate * = bove; * note = verdeggiano; * areate = verdeggiare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.