Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verdeggiano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: verdeggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: verdeggio, verdea, verdiano, verdino, verdi, vere, vergano, verga, vergo, veri, vera, vero, vede, vedi, vedano, veda, vedo, vegano, vegan, vino, vano, ergi, ergano, erga, ergo, erano, eden, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, degno, diano, dino, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: verdeggiando. |
| Parole contenute in "verdeggiano" |
| ano, già, giano, verde, verdeggi, verdeggia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verdeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdesche/scheggiano, verdeggiati/tino, verdeggiato/tono. |
| Usando "verdeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = verdeggiata; * note = verdeggiate; * noti = verdeggiati; * noto = verdeggiato; * odo = verdeggiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "verdeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = verdeggiata; * onte = verdeggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verdeggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdeggia/anoa, verdeggiata/nota, verdeggiate/note, verdeggiati/noti, verdeggiato/noto. |
| Usando "verdeggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = verdeggiati; * tono = verdeggiato. |
| Sciarade e composizione |
| "verdeggiano" è formata da: verdeggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "verdeggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verdeggi+giano, verdeggia+ano, verdeggia+giano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "verdeggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vedi/reggano, vedano/reggi, veda/reggino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.