Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiaffeggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiaffeggiare, schiaffeggiata, schiaffeggiati, schiaffeggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schiaffi, schifiate, schifi, schifate, schifa, scheggiate, scheggia, scheggi, schegge, schei, sciai, sciate, scia, scie, sciite, scii, scafi, scat, shift, siate, siete, site, saggiate, saggia, saggie, saggi, sagge, saga, saia, seggi, segga, segate, sega, sete, chat, ciaf, caffè, caia, caie, afte, aggi, agiate, agite, agate, aiate, fiat, fate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schiaffeggiante, schiaffeggiaste. |
| Parole contenute in "schiaffeggiate" |
| chi, già, schiaffeggi, schiaffeggia. Contenute all'inverso: eta, fai, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiaffeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiaffeggiai/aiate, schiaffeggiare/areate, schiaffeggiano/note, schiaffeggiare/rete, schiaffeggiava/vate, schiaffeggiavi/vite. |
| Usando "schiaffeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = schiaffeggiamo; * tendo = schiaffeggiando; * tenti = schiaffeggianti; * tesse = schiaffeggiasse; * tessi = schiaffeggiassi; * teste = schiaffeggiaste; * testi = schiaffeggiasti; * tessero = schiaffeggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiaffeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiaffeggiano/onte, schiaffeggiare/erte. |
| Usando "schiaffeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = schiaffeggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiaffeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiaffeggia/atea, schiaffeggio/ateo, schiaffeggiamo/temo, schiaffeggiando/tendo, schiaffeggianti/tenti, schiaffeggiasse/tesse, schiaffeggiassero/tessero, schiaffeggiassi/tessi, schiaffeggiaste/teste, schiaffeggiasti/testi. |
| Usando "schiaffeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = schiaffeggiano; * areate = schiaffeggiare; * vite = schiaffeggiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.