Forma verbale |
| Ventilato è una forma del verbo ventilare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ventilare. |
Aggettivo |
| Ventilato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ventilata (femminile singolare); ventilati (maschile plurale); ventilate (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola ventilato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ven-ti-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ventilato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ci si sposò di maggio, e si partì subito dopo la cerimonia: un bel mezzogiorno ventilato, fragrante di fiori. Rose, rose, ci accompagnavano: le fanciulle le gettavano dalle loro finestre, con manciate di grano e sguardi d'invidia amorosa: la stazione ne era tutta inghirlandata; e rosseggianti anche le siepi della valle. Rose e grano: amore e fortuna: tutto ci sorrideva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventilato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ventilano, ventilata, ventilate, ventilati, ventilavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ventilo, vento, venia, venato, vena, veti, veto, velato, vela, velo, vito, etto, nilo, nato, tilt, iato. |
| Parole con "ventilato" |
| Iniziano con "ventilato": ventilatore, ventilatori, ventilatorista, ventilatoriste, ventilatoristi. |
| Finiscono con "ventilato": autoventilato. |
| Contengono "ventilato": termoventilatore, termoventilatori, turboventilatore, turboventilatori. |
| »» Vedi parole che contengono ventilato per la lista completa |
| Parole contenute in "ventilato" |
| ila, enti, lato, venti, ventila. Contenute all'inverso: ali, tali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ventilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilare/areato, ventili/iato, ventilai/ito, ventilano/noto, ventilavi/vito, ventilavo/voto. |
| Usando "ventilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beventi * = belato; diventi * = dilato; moventi * = molato; paventi * = palato; spaventi * = spalato; semoventi * = semolato; * tono = ventilano; * tondo = ventilando; * tonte = ventilante; * tosse = ventilasse; * tossi = ventilassi; * toste = ventilaste; * tosti = ventilasti; * orice = ventilatrice; * orici = ventilatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ventilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilava/avallato, ventilerà/areato, ventilare/erto. |
| Usando "ventilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ventilare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ventilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilando/tondo, ventilano/tono, ventilante/tonte, ventilasse/tosse, ventilassi/tossi, ventilaste/toste, ventilasti/tosti. |
| Usando "ventilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belato * = beventi; molato * = moventi; palato * = paventi; spalato * = spaventi; semolato * = semoventi; * noto = ventilano; * areato = ventilare; * vito = ventilavi; * voto = ventilavo. |
| Sciarade e composizione |
| "ventilato" è formata da: venti+lato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ventilato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ventila+lato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ventilati e luminosi, L'agita il ventilatore, I ventilatori dei fabbri, Ventilata, piena di luce, Quella d'aria dà ventilazione al locale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Aereato, Arieggiato, Arioso, Ventilato - E' aereato il luogo dove l'aria circola in copia liberamente; arioso quello dove è molta aria. - In una stanza molto ariosa una cosa umida asciuga più tardi che in una poco ariosa, ma molto aereata. - «Le corsìe degli ospedali debbono essere ariose e ben aereate.» - «Si cercano le camere e gli studii ariosi: - per certe industrie ci vogliono stanze bene aereate.» - Più comune e più gentile di Aereato è Arieggiato. Ove poi il luogo sia arieggiato molto e l'aria vi abbia opportuni riscontri, si dice anche Ventilato. - G. F.] [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ventilassi, ventilassimo, ventilaste, ventilasti, ventilata, ventilate, ventilati « ventilato » ventilatore, ventilatori, ventilatorista, ventilatoriste, ventilatoristi, ventilatrice, ventilatrici |
| Parole di nove lettere: ventilata, ventilate, ventilati « ventilato » ventilava, ventilavi, ventilavo |
| Lista Aggettivi: ventiduenne, ventiduesimo « ventilato » ventinovenne, ventinovesimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acrilato, poliacrilato, metacrilato, carbossilato, decarbossilato, acetilato, metilato « ventilato (otalitnev) » autoventilato, stilato, ciclostilato, mutilato, ballato, traballato, abballato |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |