Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate ventilatore | ||
Un caffè? | ||
Informazioni di base |
| La parola ventilatore è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ven-ti-la-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ventilatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Pereira fece preparare il tavolo vicino al ventilatore e vi si accomodò. Per aperitivo ordinò una limonata, perché aveva sete, ma senza zucchero. Quando il cameriere arrivò con la limonata Pereira gli chiese: che notizie ci sono, Manuel? Notizie contrastanti, rispose il cameriere, pare che ora in Spagna ci sia un certo equilibrio, i nazionalisti hanno conquistato il Nord, ma i repubblicani la vincono al centro, pare che la quindicesima brigata internazionale si sia comportata valorosamente a Saragozza, il centro è in mano alla repubblica e gli italiani che appoggiano Franco si stanno comportando in maniera ignobile. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Allungò le gambe e per un istante si sventolò con la gonna per combattere il caldo di agosto. Infine sì decise ad alzarsi per accendere il ventilatore e tornò a sedere, sempre tacendo. Intrecciò le mani dietro la testa. — Sono pensierosa perché credo di sapere chi c'è dietro tutto questo, e non mi piace affatto. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Ma vi è di più. Fa troppo caldo? Metto in azione il mio ventilatore e ottengo in pochi istanti una temperatura da Siberia. Ho dei viveri da conservare? Li metto nelle celle refrigeranti del mio fuso e li gelo ed ecco perché posso farvi assaggiare delle trote pescate due mesi or sono nel San Lorenzo o dei pasticci acquistati a San Francisco o della frutta raccolta nelle isole dell'Oceano Pacifico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventilatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ventilatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ventilate, ventilare, ventilo, ventitre, ventate, vento, ventre, veniate, venia, venite, venire, venir, venie, venato, venate, vena, vene, veti, vettore, vette, veto, velato, velate, velare, vela, velo, vele, vere, vile, vito, vite, vate, ente, etile, ettore, etto, nilo, nitore, nato, nate, tilt, tiare, tate, tare, ilare, iato, lare, atre. |
| Parole con "ventilatore" |
| Finiscono con "ventilatore": turboventilatore, termoventilatore. |
| Parole contenute in "ventilatore" |
| ila, ore, enti, lato, venti, latore, ventila, ventilato. Contenute all'inverso: ali, ero, rota, tali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ventilatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilavi/aviatore, ventilare/retore. |
| Usando "ventilatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: autoventilato * = autore; moventi * = molatore; spaventi * = spalatore; * torere = ventilare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ventilatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilata/attore, ventilate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ventilatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventilare/torere. |
| Usando "ventilatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molatore * = moventi; spalatore * = spaventi; * retore = ventilare; * aviatore = ventilavi; * ristare = ventilatorista. |
| Sciarade e composizione |
| "ventilatore" è formata da: venti+latore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ventilatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ventila+latore, ventilato+ore, ventilato+latore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ventilatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ventilo/atre, ventitre/lao. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo stesso che ventilato, I ventilatori dei fabbri, Ventilata, piena di luce, Serve per ventilare, Esposto alla ventilazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Ventilatore - E' una specie di mantice (o soffietto) o tromba d'aria, che attrae tutta l'aria di un luogo rinchiuso e dà adito a sostituirsele quella di fuori. Hales, celebre fisico inglese, inventò questa macchina nel maggio 1741. Sei mesi dopo Trievald ingegnere del re di Svezia, scrisse a Mortimer, segretario della Società Reale di Londra, aver egli inventato una macchina atta a rinnuovare l'aria dei ponti più bassi dei bastimenti, e di cui la più piccola poteva in un'ora attingere trentaseimila centosettantadue piedi di aria; dimodochè la stessa idea venne nel medesimo tempo all'incirca a due individui molto fra loro lontani. Quasi in pari tempo un certo Sutton inventò un ventilatore, che si dice superiore a quello di Hales, ma non ebbe abbastanza credito per farlo adottare. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Ventilatore - S. m. Apertura nei muri di alcuni edifizi, come spedali, teatri, carceri; la qual serve a rinnovarvi l'aria, e a renderla sana.
T. Ventilatore a mantice. – Corsíe di spedali, co' loro caloriferi e ventilatori. [Cont.] Del Rosso, Art. fabbr. 44. I ventilatori ed i condotti praticati nelle mura, potrebbero essere un attissimo mezzo per far circolare l'aria fra le stoje. E 132. Vespai per le stanze terrene fatte con sassi d'Arno, alti mezzo braccio compreso lo sterro, e suo ammattonato ordinario, il braccio quadro L. 1. 13. 4. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ventilassimo, ventilaste, ventilasti, ventilata, ventilate, ventilati, ventilato « ventilatore » ventilatori, ventilatorista, ventilatoriste, ventilatoristi, ventilatrice, ventilatrici, ventilava |
| Parole di undici lettere: ventiduenne, ventiduenni, ventilarono « ventilatore » ventilatori, ventilavamo, ventilavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): filatore, trafilatore, vigilatore, assimilatore, epilatore, depilatore, compilatore « ventilatore (erotalitnev) » turboventilatore, termoventilatore, imballatore, piallatore, installatore, debellatore, zimbellatore |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |