Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetilato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetilata, acetilate, acetilati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acetato, aceto, atto, alato, alto, ceto, celato, cela, celo, ciato, ciao, cito, etto, tilt, iato. |
| Parole contenute in "acetilato" |
| ace, ila, ceti, lato, aceti. Contenute all'inverso: ali, lite, tali, teca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alato e ceti (AcetiLATO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetica/calato, acetiche/chelato, acetico/colato, acetilare/areato, acetili/iato. |
| Usando "acetilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latore = acetire. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetilare/erto. |
| Usando "acetilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = acetilare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acetilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetire/latore. |
| Usando "acetilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calato = acetica; * colato = acetico; * chelato = acetiche; * areato = acetilare. |
| Sciarade e composizione |
| "acetilato" è formata da: aceti+lato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.