Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iterazioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: iterazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, iran, terzini, terzi, terzo, terio, teri, terni, trazioni, traini, trani, trio, trini, trii, troni, tini, toni, eroi, ezio, eoni, raion, rioni, azoni, aioni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: interazioni. |
| Parole con "iterazioni" |
| Finiscono con "iterazioni": reiterazioni, obliterazioni. |
| Parole contenute in "iterazioni" |
| era, ter, zio, ioni, iter, zioni, azioni, razioni. Contenute all'inverso: are, noi, zar, reti. |
| Lucchetti |
| Usando "iterazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = iterate; ali * = alterazioni; aduli * = adulterazioni; oblii * = obliterazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iterazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esteti * = estrazioni; opti * = operazioni; genti * = generazioni; venti * = venerazioni; coopti * = cooperazioni; cogenti * = cogenerazioni; degenti * = degenerazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iterazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: iterate/azioniate. |
| Sciarade e composizione |
| "iterazioni" è formata da: iter+azioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "iterazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iter+razioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.