| La porcellana che viene venduta tantissimo sulla costiera amalfitana è la lucida e coloratissima maiolica. |
| La rimanenza di magazzino a volte viene venduta in saldo. |
| Anni fa avevo una collezione di maschere africane, ma poi l'ho venduta. |
| Ho visto con quale sistema deidratavano la frutta venduta in busta, preferisco quella fresca. |
| Mi sto rasserenando dopo aver saputo dal notaio che non corro il rischio di perdere la pertinenza della casa venduta. |
| La villa dei nostri genitori fu venduta per settecentoquattordicimila euro. |
| La merce venduta durante i saldi, se non difettata, non è cambiabile. |
| Appena potabilizzarono l'acqua del rubinetto, non comperammo più quella venduta nelle bottiglie. |
| La moto fu venduta all'asta agli offerenti migliori: quasi mille euro! |
| La frutta che mi hai venduta è al lordo o al netto del peso della cassetta? |
| Una moneta da due libbre d'argento è stata venduta all'asta. |
| Da giovane possedevo una canoa tipo canadese, poi mi sono stancato di pagaiare e l'ho venduta. |
| Per il mercatino di beneficenza della parrocchia ho preparato la crostata al grano saraceno con la marmellata di mirtilli ed è stata subito venduta. |
| Negli Stati Uniti una diligenza è stata venduta in un'asta a 80.000 dollari. |
| La villa di mio nonno è stata venduta a trecentocinquantottomila euro. |