(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I nostri figli godranno di questa casa, sperando non la vendano. |
| Il monte Venda è il colle euganeo più alto di tutti. |
| I mobili in radica mostrano tantissime venature di vari colori. |
| Quando mister Smith scoprì una venatura aurifera seppe che sarebbe diventato ricco. |
| * Ogni volta che telefonano coloro che desiderano vendemmi qualcosa, riaggancio infastidito. |
| Prima della vendemmia, conviene ristagnare la botte, altrimenti si rischia di non poterla utilizzare. |
| Dopo la grandinata di fine estate, vendemmiammo l'uva superstite con una produzione più che dimezzata. |
| * Le uve bianche per la produzione degli spumanti le vendemmiamo un po' prima delle rosse in modo che abbiano maggior acidità. |