Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendevi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendevi, pendevi, rendevi, tendevi, vendesi, vendeva, vendevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendeva, fendevo, pendeva, pendevo, rendeva, rendevo, tendeva, tendevo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vedevi, vendei. Altri scarti con resto non consecutivo: vendi, vene, vede, vedi, nevi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svendevi, vendervi. |
| Parole con "vendevi" |
| Finiscono con "vendevi": svendevi, rivendevi. |
| Parole contenute in "vendevi" |
| evi, devi, vende. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/rendevi, vesce/scendevi, vespe/spendevi, veste/stendevi, venero/erodevi, vengo/godevi, vendei/ivi, venderò/rovi, vendesti/stivi. |
| Usando "vendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deviata = venata; * deviate = venate; * deviati = venati; * deviato = venato; * devierà = venera; * devierò = venero; * vira = venderà; * viro = venderò; * visi = vendesi; * vite = vendete; * devierai = venerai; * devierei = venerei; sveve * = svendevi; * deviatori = venatori; * vinte = vendente; * vinti = vendenti; * virai = venderai; * visse = vendesse; * vissi = vendessi; * viste = vendeste; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: venir/ridevi, venule/eludevi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivende/viri. |
| Usando "vendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rivende. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/devia, venata/deviata, venate/deviate, venati/deviati, venato/deviato, venatori/deviatori, venera/devierà, venerai/devierai, venerei/devierei, venero/devierò, vendente/vinte, vendenti/vinti, venderà/vira, venderai/virai, venderò/viro, vendesi/visi, vendesse/visse, vendessero/vissero, vendessi/vissi, vendeste/viste, vendesti/visti... |
| Usando "vendevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godevi = vengo; * erodevi = venero; * rovi = venderò; * stivi = vendesti; * atei = vendevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vendevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vende+evi, vende+devi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.