(indicativo presente).
| Quel negozio vende da anni ogni sorta di passamaneria e nastri per decorazioni. |
| Nel reparto del pane nei supermercati si vende il filone. |
| Ai mercati rionali si incontra sempre di meno il pollaiolo che vende il suo prodotto direttamente. |
| Il pastaio vicino casa vende pasta fresca fatta con uova e farine biologiche. |
| Quel negozio di moda maschile vende abiti dal gusto antiquato, per veri matusa. |
| Abbiamo trovato un macellaio che vende carne di vitello della Valdichiana. |
| So che quel grande magazzino vende per la maggior parte materiale dozzinale, ma non m'interessa, perché l'importante è risparmiare. |
| Mio padre vende berretti, cappelli e visiere Junior. |
| Il pollaiolo sotto casa vende anche la cacciagione. |
| Il negozietto vicino casa vende dei confetti piccoli chiamati cannellini, per via del sapore di cannella. |
| Nella mia città hanno aperto un nuovo negozio che vende prodotti etnici. |
| L'azienda di mio padre vende online cannocchiali terrestri, visori notturni e termici. |
| Non vedi che i cetrioli che vende il tuo ortolano sono tutti uguali? Provengono dalle serre, non sono coltivati al naturale. |
| Il macellaio all'angolo del corso vende delle fettine di pollo ottime. |
| Mio zio vende celle frigorifere per navi e aerei di linea. |
| L'anziano, in prossimità del lido, intaglia e vende dei mestoli dal legno d'olivo. |
| La mia azienda tratta materiali isolanti per l'edilizia ed in questo periodo si vende molto uno speciale sughero supercompresso. |
| L'ottuagenario, che abita vicino a casa nostra, ci vende le verdure che coltiva nel suo orto. |
| L'azienda di mio padre produce e vende mestoli da cucina. |
| Quel negozio di intimo vende anche reggiseni e biancheria sexy! |