Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belerei, celerei, gelerei, pelerai, penerei, peperei, peserei, velerei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peli, pere, peri, elee, elei. |
| Parole con "pelerei" |
| Finiscono con "pelerei": trapelerei. |
| Parole contenute in "pelerei" |
| ere, rei. Contenute all'inverso: relè. |
| Incastri |
| Si può ottenere da peli e ere (PELereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/celerei, pesa/salerei, pesca/scalerei, pesco/scolerei, pesti/stilerei, pela/aerei. |
| Usando "pelerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sape * = salerei; colpe * = collerei; scope * = scolerei; stipe * = stilerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pelerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelava/avallerei, pero/orlerei, perù/urlerei, pelte/eterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pelerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salerei = pesa; salerei * = sape; collerei * = colpe; * scalerei = pesca; * scolerei = pesco; * stilerei = pesti; scolerei * = scope; stilerei * = stipe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pelerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pere/lei, per/elei. |
| Intrecciando le lettere di "pelerei" (*) con un'altra parola si può ottenere: sacchi * = spelacchierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.