(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da figli amorevoli quali siete, vegliaste vostro padre fino a quando si spense. |
| * Organizzai i miei parenti affinché vegliassimo sulla mucca ed il vitellino appena nato dopo un parto difficile. |
| Se vegliassi sul neonato, mia nuora e mio figlio starebbero più tranquilli. |
| * Quando, durante la guerra, suonava l'allarme, le mamme, con il bimbo in braccio, correvano nel rifugio perché vegliassero al sicuro. |
| * Hanno vegliato l'asino tutta la notte, poi la mattina si è ripreso. |
| * Il serafino vegliava sull'infante mentre dormiva beatamente. |
| * Le sacerdotesse della divinità vegliavano sul fuoco sacro. |
| Nei paesi calabresi durante le veglie funebri, vi erano delle donne che con monotonia stavano sempre a cantilenare per ricordare il defunto. |