Informazioni di base |
| La parola sacerdotesse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sacerdotesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Un gran consesso di sociologi e di biologi seppellì il socialismo e fondò gli Stati Uniti del mondo, governato dai migliori e dai più onesti per doppia elezione. Al governo delle maggioranze stupide subentrò quello delle minoranze sapienti e oneste. L'aristocrazia della natura fu copiata dagli uomini, che ne fecero la base dell'umana società. Ma pur troppo non siamo ancora che a metà del cammino. L'arte di scegliere gli ottimi non è ancora trovata; e pensatori e pensatrici, i sacerdoti del pensiero e le sacerdotesse del sentimento, travagliano ancora per trovare il modo migliore, perché ogni figlio di donna abbia il posto legittimo, che la natura gli ha accordato nascendo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sacerdotesse |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sacerdotessa. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sacro, sacre, sardo, sarde, saros, sarò, sarte, scese, scosse, sere, sedo, sedesse, sede, sete, stesse, stese, acerose, acero, acro, acre, actee, aerose, aero, aeree, aedo, ardo, ardesse, ardee, arde, arte, aree, arse, adese, atee, asse, cerose, cero, certe, ceree, cere, cedo, cedesse, cede, cross, cote, coese, cosse, cose, eroe, erose, eros, erte, eresse, erse, rote, rosse, rose, resse, rese, dose, desse, tese. |
| Parole contenute in "sacerdotesse" |
| ace, dot, dote, esse, tesse, sacerdote. Contenute all'inverso: set, reca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sacerdotesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacerdote/tessete. |
| Usando "sacerdotesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sacerdote = tessete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sacerdotesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sacerdote+esse, sacerdote+tesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La sacerdotessa Pizia pronunciava quelli di Apollo, Le sciarpe... dei sacerdoti, Il tagliente sacerdote tibetano, Abiti femminili o sacerdotali, Un titolo sacerdotale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saccopelisti, sacelli, sacello, sacerdotale, sacerdotali, sacerdote, sacerdotessa « sacerdotesse » sacerdoti, sacerdotini, sacerdotino, sacerdozio, sachertorte, sacra, sacrale |
| Parole di dodici lettere: saccopeliste, saccopelisti, sacerdotessa « sacerdotesse » sacramentale, sacramentali, sacramentare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): elefantesse, presidentesse, vicepresidentesse, studentesse, intesse, contesse, viscontesse « sacerdotesse (essetodrecas) » potesse, protesse, percuotesse, ripercuotesse, scuotesse, riscuotesse, vertesse |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |