(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se vegliassimo, come nel passato, riuniti nelle stalle dei borghi, col caldo degli animali e una candela, condivideremo episodi del giorno. |
| Se vegliassi sul neonato, mia nuora e mio figlio starebbero più tranquilli. |
| * Mi sentirei più tranquillo se dei parenti vegliassero l'infermo durante la notte. |
| * Se mia sorella vegliasse sul neonato, potrei studiare un po' per il concorso. |
| Ti sarò sempre riconoscente per il periodo in cui vegliasti sulla mia famiglia mentre ero lontano. |
| * Hanno vegliato l'asino tutta la notte, poi la mattina si è ripreso. |
| * La madre vegliava il bambino febbricitante tamponandogli la fronte con un panno fresco. |
| * Le sacerdotesse della divinità vegliavano sul fuoco sacro. |