Forma verbale |
| Sorvegliano è una forma del verbo sorvegliare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sorvegliare. |
Informazioni di base |
| La parola sorvegliano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sorvegliano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): All'angolo di Santa Caterina è necessario fermarsi: lazzari armati di fucili, in compagnia di soldati fuggitivi, preti protervi, sorvegliano la strada, bloccando, nella folla, le persone sospette. Li comandano un lazzaro scalzo, con giamberga corta, berretto a calza bianco, ed un torvo ufficiale sbottonato, senza tricorno né parrucca. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E la vita quotidiana? Solo a guardarsi attorno, a osservare quello che accade, anche superficialmente, nessuno poteva lusingarsi che la superstizione del popolo napoletano fosse cessata. Di questi altarini, con un paio di ceri innanzi, ce ne sono a ogni angolo di strada, nei quartieri popolari, in certe tali feste. Li fanno i bimbi, è vero: ma le madri sorvegliano, le sorelle grandi chiedono l'obolo ai passanti, un po' ridendo, un po' pregando. Carthago di Franco Forte (2009): «A quel punto faranno scendere parte delle truppe che sorvegliano gli altri valichi, per rinforzare il presidio a valle» continuò per lui Annibale, mentre tutto attorno a loro l'attività ferveva sotto gli ordini urlati dai comandanti. «In questo modo non dovrebbe essere difficile, per te, avere la meglio sui romani rimasti al valico più alto, e sgomberarci la strada per passare inosservati.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorvegliano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorvegliamo, sorvegliato, sorvegliavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorveglino. Altri scarti con resto non consecutivo: sorveglio, sorgi, sorgano, sorga, sorgo, soriano, soglia, soglio, sogli, sogno, solino, soli, sola, solo, soia, sono, svegliano, sveglia, sveglino, sveglio, svegli, svelino, sveli, svelano, svela, svelo, sviano, svia, svio, segano, sega, segno, sego, seino, seno, siano, sino, sano, orgia, organo, orlino, orli, orlano, orla, orlo, orino, orno, ovino, oliano, olia, olino, olio, regia, regio, regi, regno, veglino, veglio, vegano, vegan, velino, veli, velano, vela, velo, vino, vano, elia, elio, giano, gino, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sorvegliando. |
| Parole contenute in "sorvegliano" |
| ano, gli, egli, glia, vegli, veglia, sorvegli, vegliano, sorveglia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorvegliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorvegliamo/mono, sorvegliati/tino, sorvegliato/tono, sorvegliava/vano, sorvegliavi/vino. |
| Usando "sorvegliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sorvegliata; * note = sorvegliate; * noti = sorvegliati; * noto = sorvegliato; * nova = sorvegliava; * odo = sorvegliando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sorvegliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sorvegliata; * onte = sorvegliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorvegliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorveglia/anoa, sorvegliai/noi, sorvegliata/nota, sorvegliate/note, sorvegliati/noti, sorvegliato/noto, sorvegliava/nova. |
| Usando "sorvegliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sorvegliamo; * tino = sorvegliati; * tono = sorvegliato; * vino = sorvegliavi. |
| Sciarade e composizione |
| "sorvegliano" è formata da: sorvegli+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sorvegliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorvegli+vegliano, sorveglia+ano, sorveglia+vegliano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sorvegliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgi/velano, sorgano/veli, sorga/velino, sveglia/orno, sveglino/ora, sveli/organo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sorto, sorvegli, sorveglia, sorvegliai, sorvegliammo, sorvegliamo, sorvegliando « sorvegliano » sorvegliante, sorveglianti, sorveglianza, sorveglianze, sorvegliare, sorvegliarono, sorvegliasse |
| Parole di undici lettere: sorteggiavi, sorteggiavo, sorvegliamo « sorvegliano » sorvegliare, sorvegliata, sorvegliate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uguagliano, quagliano, squagliano, vagliano, imbavagliano, sguinzagliano, vegliano « sorvegliano (onailgevros) » svegliano, risvegliano, abbigliano, bisbigliano, attorcigliano, sbadigliano, somigliano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |