(indicativo presente; imperativo presente).
| Se vuoi mantenere il tuo fisico in forma, vedi di essere parco nel mangiare e nel bere. |
| Questa mattina ti ho dato un ottimo consiglio. Ora vedi di seguirlo! |
| Il quadro, che vedi presso l'entrata nel salone, ritrae il dolce viso della moglie del nostro professore. |
| Vedi quel baio nel recinto, devi stargli alla larga perché è un animale molto ombroso. |
| I nostri destini come vedi sono paralleli, lavoriamo sempre assieme ed in svariati luoghi. |
| Perché quando passa quella ragazza e la vedi scodinzolare non capisci più niente? |
| C'è una strana anomalia in quel motore, vedi di capirci qualcosa. |
| La vedi quella porticina? Porta direttamente giù in cantina. |
| Era proprio necessario riempire sino all'orlo la caraffa? Non vedi che l'acqua è tracimata? |
| Secondo me, tu soffri di allucinazioni e vedi fantasmi dappertutto! |
| Hai proprio un concetto animista del mondo che ti circonda! Vedi la vita anche nelle rocce. |
| Vedi sempre dei problemi insormontabili: basta ragionarci sopra con calma e si trova la soluzione. |
| Smetti di pensarla sempre e con quell'aria abbacchiata: ti ha lasciato, vedi di fartene una ragione! |
| Mandalo via, non vedi che ti sta derubando quotidianamente? |
| Apri l'armadio e ci sono mucchi di vestiti mal piegati e sporchi, vedi di mettere in ordine! |
| Se vedi un vagone merci ferroviario con sopra scritto CIF, sappi che è una clausola che significa costo, assicurazione, nolo. |
| Due tiri li hai tentati, al terzo vedi di colpire la boccia avversaria! |
| Quando vedi una bella ragazza non pensi più a nulla e arrembi verso la conquista senza pensare alle possibili conseguenze. |
| I tuoi sguardi sono allusivi e compiacenti quando vedi passare delle belle donne! |
| Perché pensi sempre a male e non vedi la vita in maniera positiva? |