(indicativo imperfetto).
| La fiaba era talmente avvincente che vedevo la bambina pendere dalle labbra della madre. |
| Camminavo tranquillamente per il centro della mia città, quando mi sono imbattuto in un mio compagno di liceo che non vedevo da anni. |
| I segnali di insofferenza che mi mostrava Elisa erano tanti, eppure io non li vedevo. |
| Ieri ho incontrato un commilitone che non vedevo dai tempi della naia! |
| Alla buvette del cinema incontrai due care amiche che non vedevo da anni. |
| Dalla villa vedevo il cielo solcato dalle scie che lasciano gli aerei. |
| Sono stata accolta festosamente da tutti i miei amici che non vedevo da lungo tempo. |
| Ci siamo imbattuti in mio cugino Gianni che non vedevo da anni, ed è stata un'immensa gioia poterlo riabbracciare. |
| Non vedevo l'ora di andare a fare delle passeggiate romantiche sul lungomare. |
| Come vedevo la biondina di fronte casa non capivo più nulla, balbettavo arrossendo. |
| Mi venne istintivo lanciare un urlo, quando vidi arrivare mia cugina, che non vedevo da molti anni. |
| Ho incontrato in una gita un amico altoatesino che non vedevo da parecchi anni. |
| Da piccolo, in campagna, vedevo un contadino che portava le mucche all'abbeveratoio. |
| Appena il tempo di dire che non vedevo da tanto i ragazzi che eccoli arrivare. |
| Quando mi resi conto che non vedevo lo schermo, decisi di ricalzare i miei vecchi occhiali. |
| Ho chiamato il tecnico perché non vedevo più la tv: non mi ero accorto che avevo il cavetto dell'antenna staccato. |
| Da piccolo vedevo mio nonno costruire una sorta di piccolo flauto di canna; all'epoca non sapevo che si chiamasse zufolo. |
| Ho tanto atteso l'arrivo di un amico che non vedevo da tanto tempo ed al momento opportuno non l'ho riconosciuto, perché era molto invecchiato. |
| Ho riallacciato i rapporti con un vecchio amico che non vedevo più da anni. |
| Durante l'escursione ho incontrato un amico angioino che non vedevo da parecchi anni. |