Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vasai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I vasai un tempo molto diffusi stanno ormai scomparendo.
- Magnifici gli orci che abbiamo acquistato da quei mastri vasai!
- Nel presepe vivente, tra i figuranti, c'era una famiglia di vasai.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): La "cultura" dominante per così dire è un misto fra il Giappone Medioevale, quello dei Samurai, per intendersi, e la Polis Greca del V secolo avanti Cristo: solo gli adulti liberi e maschi hanno diritto di voto, i diritti sociali e politici sono connessi all'essere guerrieri; ci sono associazioni, gruppi organizzati, che io ho chiamato Gilde, che coprono di fatto la tutela dei diritti di chiunque lavori, produca qualcosa, dai vasai ai commercianti, dai professori ai contadini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vasai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basai, gasai, rasai, vagai, varai, vasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vasaia, vasaie, vasaio, vasali. |
| Parole con "vasai" |
| Iniziano con "vasai": vasaia, vasaie, vasaio. |
| Finiscono con "vasai": rinvasai, travasai. |
| Parole contenute in "vasai" |
| sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vasai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dosai, vaga/gasai, vara/rasai, varo/rosai, vasta/stasai. |
| Usando "vasai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = basai; stava * = stasai; * ile = vasale; * ili = vasali; ravviva * = ravvisai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vasai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vana/ansai, vasi/issai. |
| Usando "vasai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = vasti; * iato = vasto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vasai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ava/saia. |
| Usando "vasai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iper * = pervasa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vasai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/aio. |
| Usando "vasai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosai = varo; vasta * = stasai; * lei = vasale; peri * = pervasa; ravvisai * = ravviva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vasai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rana = vasariana; * rane = vasariane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.