Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disintasai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disintasi, disintasa. Altri scarti con resto non consecutivo: distai, dista, disti, dissi, dina, dita, diti, issai, issa, issi, intasi, sita, siti, stasai, stasa, stasi, stai, nasi, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disintasati, disintasavi. |
| Parole contenute in "disintasai" |
| sai, intasa, intasai, disintasa. |
| Lucchetti |
| Usando "disintasai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = disintasare; * aiata = disintasata; * aiate = disintasate; * ito = disintasato; * iva = disintasava; * ivi = disintasavi; * issi = disintasassi; * ivano = disintasavano; * ivate = disintasavate; * isserò = disintasassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disintasai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintasi/issai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disintasai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintaso/aio. |
| Usando "disintasai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = disintasano; * rei = disintasare; * voi = disintasavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disintasai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disintasa+sai, disintasa+intasai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.