Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parremo, verremo, vorremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: varrò, varo, arem, armo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vareremo, varremmo. |
| Parole con "varremo" |
| Finiscono con "varremo": prevarremo, equivarremo. |
| Parole contenute in "varremo" |
| emo, rem, arre, remo. Contenute all'inverso: erra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da varo e rem (VARremO). |
| Inserendo al suo interno che si ha VARcheREMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dorremo, vate/terremo, varare/areremo, varcante/canteremo, varcasse/casseremo, varreste/resteremo, varresti/stimo. |
| Usando "varremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beva * = berremo; sveva * = sverremo; * mosti = varresti; rimava * = rimarremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "varremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omerici = varici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: varrà/remora, varresti/mosti. |
| Usando "varremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: berremo * = beva; * terremo = vate; * areremo = varare; * canteremo = varcante; * casseremo = varcasse; * resteremo = varreste; * stimo = varresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.