Forma verbale |
| Varò è una forma del verbo varare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di varare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Variò, Varrò « * » Vedrò, Vegeterò] |
Informazioni di base |
| La parola varò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ora). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con varò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi varo e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un variopinto recinto da non calpestare, Un'area variopinta, Varsavia ne è la capitale, È bello perché è vario!, I vasai lo fanno ruotare mentre lavorano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: variopinto, varismi, varismo, varistore, varistori, varmetri, varmetro « varò » varrà, varrai, varrebbe, varrebbero, varrei, varremmo, varremo |
| Parole di quattro lettere: vano, vara, vari « varò » vasi, vaso, vate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rockettaro, pallettaro, canzonettaro, gruppettaro, giaguaro, saguaro, coguaro « varò (orav) » avaro, bavaro, bovaro, catanzaro, lazzaro, macabro, scabro |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |