Aggettivo |
| Macabro è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: macabra (femminile singolare); macabri (maschile plurale); macabre (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di macabro (orrido, orripilante, orrendo, orribile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola macabro è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mà-ca-bro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macabro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Finalmente sentì picchiare davvero al portoncino, ma non poté alzarsi subito, come se una mano pesante gli premesse sul capo: vide rosso, gli sembrò che la fiamma del camino si alzasse, larga e sventolante: e in mezzo, come un'imagine impressa su una bandiera color sangue, gli riapparve il viso macabro di Predu Maria. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Avete la flotta aerea più grande e potente che ci sia mai stata, potete disporre di tutti i carri armati che volete, mortai, bazooka, mitragliatrici, fumogeni, granate, ma non avete i miei uomini. Avete la libertà, ma non avete il coraggio, lo spirito di sacrificio, la motivazione a combattere di questi soldati sui quali non avreste scommesso un centesimo quando li ho visti sfilare davanti a me la prima volta, figure che nemmeno il vostro gusto per il macabro e il raccapricciante sarebbe mai riuscito a immaginare. E lo sapete. Sapete che forse solo noi potremo farcela. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Nessuno, d'altra parte, le pose mente. I giovani no, che, quando si avvicinavano per stringerle la mano erano accolti da sì macabro sorriso (macabro nella subitanea apparizione dei denti rari e sconnessi e puntuti come sanne) né l'aggrinzarsi di tutto il volto come una vecchia stoffa e nel lampeggio dei piccoli occhi sitibondi sotto le ciglia troppo ispide, che ogni pietosa fantasia presto dileguava dalla loro mente; i vecchi neppure chè non riuscivano a strapparle da l'ampia bocca fortissimamente serrata, l'eco di un suono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macabro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macabra, macabre, macabri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macao, macro, marò, acaro, acro, caro. |
| Parole contenute in "macabro" |
| cab. Contenute all'inverso: orba. |
| Incastri |
| Si può ottenere da marò e cab (MAcabRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macabro" si può ottenere dalle seguenti coppie: mas/scabro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Macabri trofei dei Sioux, I macachi tipici dell'India, È il più famoso Canale inglese (ma non è la BBC), Il gioco d'azzardo detto anche macao, Il regista di M.A.S.H.. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: luxmetro, lycra, m, ma, macabra, macabre, macabri « macabro » macachi, macaco, macadam, macao, macaone, macaoni, macarena |
| Parole di sette lettere: macabra, macabre, macabri « macabro » macachi, macadam, macaone |
| Lista Aggettivi: luterano, luttuoso « macabro » macchiato, macchinoso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): varò, varo, avaro, bavaro, bovaro, catanzaro, lazzaro « macabro (orbacam) » scabro, calabro, candelabro, glabro, ventilabro, cinabro, metacinabro |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |