(indicativo presente; imperativo presente).
| Mario si vanta sempre delle sue numerose conquiste, ma secondo me sono tutte fasulle! |
| Si vanta sempre delle sue conquiste amorose, ma secondo me sono tutte fantasie! |
| Si vanta tanto della sua virilità e di essere superdotato, però mi nascono dei dubbi. |
| Si vanta di essere stato un sessantottino, ma è stato solo uno speculatore. |
| Di certo non è l'ateneo italiano più famoso ma vanta sempre un numero elevato di iscrizioni. |
| Siracusa vanta molte ricchezze archeologiche e paesaggistiche, inoltre possiede notevoli monumenti rinascimentali e barocchi. |
| Antonio si vanta di essere un vero gourmet, ma io non ne sono convinto. |
| Quando il mio amico settantenne si vanta di essere superdotato, gli rido in faccia. |
| Il Club veliero vanta un moderno club ricreativo e un ottimo ristorante. |
| Il territorio sudamericano vanta delle zone turistiche molto belle. |
| Quell'uomo si vanta di appartenere ad una casata ormai decaduta della vecchia nobiltà. |
| Marcello vanta una collezione di farfalle veramente eccezionale. |
| L'Italia vanta un'industria aerospaziale di eccellenza. |
| Quello è un borioso, si vanta sempre di essere un bell'uomo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per la sicurezza degli inquilini, abbiamo inserito nel vano scale una porta tagliafuoco! |
| La prima impressione è quella giusta. Ma perché le mogli, in un negozio di scarpe, vanno sempre a beccare il paio più caro? |
| L'atteggiamento vanitoso di alcuni miei amici è molto fastidioso. |
| * Quando i vanitosi esibiscono i loro successi non sono invidiabili, ma mi fanno tenerezza e lascio che gongolino per la loro gioia. |
| L'accordo consortile appena raggiunto porterà vantaggi ai proprietari terrieri di questa zona. |
| Il gruppone di testa aveva un vantaggio di 6 minuti sulla maglia rosa. |
| Rivaluta la mia proposta: è troppo vantaggiosa per non accettarla! |
| Secondo me, la situazione è tale da permetterci di chiudere vantaggiosamente l'annosa questione: saremmo sciocchi a non farlo. |