| La vanità di quello spocchioso del tuo amico mi indispone ogni volta che lo incontro. |
| Penso che la vanità possa essere anche una dote positiva, l'importante è non esagerare. |
| Per fortuna, oggi ci sono le pelliccie ecologiche, che riducono la scempio di animali, tra cui i cincillà, massacrati per la vanità delle donne. |
| Ho amato quell'uomo esasperatamente, ma la sua vanità gli è costata cara. |
| Una collega che, per soddisfare la sua vanità, ha esagerato nel mettersi in evidenza a scapito delle altre, per la sua ambizione, ha perso il lavoro. |
| Ritengo che Francesco abbia commesso un deplorevole atto di lenocinio, assecondando la vanità di Luisa per ottenerne la compiacenza. |
| Volteggereste voi sulle vanità del mondo, respingendo il loro fatuo richiamo? |
| Quel che conta nella vita non è la vanità dei beni temporali, ma il benessere interiore, l'onestà e l'amore per la natura e gli altri. |
| La vanità non è solo donna, perché anche gli uomini non scherzano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È inutile che continui a blaterare le tue ragioni. Il tuo è un vero e proprio vaniloquio. |
| I vaniloqui del tuo amico sono abbastanza assurdi! |
| Non potei fare il dolce perché mi accorsi che non avevo le bustine di vanilline. |
| Ho completato la ricetta aggiungendovi una dose di vanillina. |
| La mia nipotina è vanitosa, ama specchiarsi e vestirsi da donna. |
| * Come bambini, ci specchiamo vanitosamente nella pozzanghera. |
| Tutto si può dire delle mie nipoti ma non che sono vanitose. |
| È una bella ragazza e lo sa: per questo fa un poco la vanitosetta. |