(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che vaneggi mi chiedo se stai diventando anziana. |
| Se i miei figli avessero la temperatura corporea molto alta, vaneggerebbero. |
| * Se continuassimo a bere alcolici con questo ritmo, tra non molto si vaneggerebbe senza limiti. |
| * Purtroppo con la sua malattia, nostro padre vaneggerà sempre più. |
| * I suoi vaneggiamenti preludevano alla demenza senile che l'avrebbe offuscato del tutto di lì a poco. |
| Fai proposte vaneggianti solo per far presente che esisti. |
| Con la febbre molto alta inizia sempre a vaneggiare molto. |
| * Dopo aver giocato la schedina, vaneggiavamo sul come spendere un'eventuale vincita. |