Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latineggia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: latineggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: latineggi. Altri scarti con resto non consecutivo: latini, latina, lane, lana, linea, lini, lina, ligia, ligi, leggi, legga, lega, atei, atea, aggi, tingi, tinga, tini, tina, inia, nega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: latineggiai. |
| Parole con "latineggia" |
| Iniziano con "latineggia": latineggiai, latineggiammo, latineggiamo, latineggiando, latineggiano, latineggiante, latineggianti, latineggiare, latineggiarono, latineggiasse, latineggiassero, latineggiassi, latineggiassimo, latineggiaste, latineggiasti, latineggiata, latineggiate, latineggiati, latineggiato, latineggiava, latineggiavamo, latineggiavano, latineggiavate, latineggiavi, latineggiavo. |
| »» Vedi parole che contengono latineggia per la lista completa |
| Parole contenute in "latineggia" |
| già, lati, latine, latineggi. Contenute all'inverso: geni. |
| Lucchetti |
| Usando "latineggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malati * = maneggia; * ano = latineggino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latineggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: latini/inneggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "latineggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggia * = malati; * anoa = latineggiano; * area = latineggiare; * atea = latineggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "latineggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latineggi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.