(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa delle febbre alta vaneggiavate e non si capiva cosa dicevate. |
| * A causa dell'ora ormai tarda, non riuscivamo più a connettere e vaneggiavamo tutti quanti! |
| Fammi la cortesia di stare con i piedi per terra e di non vaneggiare. |
| Fai proposte vaneggianti solo per far presente che esisti. |
| * Quando sono con gli amici, mi devo trattenere con il bere se no vaneggio e faccio brutta figura. |
| Durante il suo viaggio, Maria vaneggiò a lungo a causa della febbre altissima: gli antipiretici assunti non avevano dato l'effetto desiderato. |
| * Maria è proprio una ragazza vanerella, ama spesso lodarsi. |
| Non mi sono mai piaciute la ragazze vanerelle con cui non so mai di cosa parlare. |