Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valigione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valigiona, valigioni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: valigine. Altri scarti con resto non consecutivo: valigie, valige, valgo, vale, vagine, vagì, vagone, vago, vane, vigne, vige, algine, algie, alone, aloe, aione, agio, agone, ligie, lige. |
| Parole contenute in "valigione" |
| ali, ione, ligi, vali, ligio. Contenute all'inverso: ila, noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vane e ligio (VAligioNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valigione" si può ottenere dalle seguenti coppie: valigiai/aione, valigie/eone. |
| Usando "valigione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levali * = legione; * netta = valigiotta; * nette = valigiotte; * netti = valigiotti; * netto = valigiotto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valigione" si può ottenere dalle seguenti coppie: valigina/anone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valigione" si può ottenere dalle seguenti coppie: valigiotta/netta, valigiotte/nette, valigiotti/netti, valigiotto/netto. |
| Usando "valigione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legione * = levali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.