Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggiona, maneggioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangione, mangio, mangi, mango, manine, manie, mani, manone, mano, maggio, magione, magio, magie, magi, magone, mago, magne, maie, maone, mene, mine, angine, anione, anone, aggio, aggi, agio, agone, aione, nego, neon, none, eone. |
| Parole contenute in "maneggione" |
| ione, maneggi, maneggio. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maneggione" si può ottenere dalle seguenti coppie: maneggi/gigione, maneggiai/aione. |
| Usando "maneggione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimaneggi * = rione. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maneggione" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimaneggi/oneri, rimaneggio/neri. |
| Usando "maneggione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimaneggi = oneri; oneri * = rimaneggi; neri * = rimaneggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "maneggione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggi * = gigione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maneggione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maneggi+ione, maneggio+ione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.