Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valigiona |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valigione, valigioni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: valigina. Altri scarti con resto non consecutivo: valigia, valgo, valga, vagina, vagì, vago, vaga, vana, vigna, viga, algina, algia, alga, agio, ligia, lina, gina. |
| Parole contenute in "valigiona" |
| ali, ligi, vali, ligio. Contenute all'inverso: ano, ila, noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vana e ligio (VAligioNA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valigiona" si può ottenere dalle seguenti coppie: valica/cagiona. |
| Usando "valigiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natta = valigiotta; * natte = valigiotte. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valigiona" si può ottenere dalle seguenti coppie: valigina/anona. |
| Usando "valigiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anona = valigina; * anone = valigine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valigiona" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaligio/nas. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valigiona" si può ottenere dalle seguenti coppie: valigiotta/natta, valigiotte/natte. |
| Usando "valigiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagiona = valica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.