Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scagiona |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scagioni, scagiono, sragiona, stagiona. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cagiona. Altri scarti con resto non consecutivo: scio, scia, sago, saga, saio, saia, sana, cagna, caio, caia, cina, gina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scagionai, scagliona. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cagionai. |
| Parole con "scagiona" |
| Iniziano con "scagiona": scagionai, scagionano, scagionare, scagionata, scagionate, scagionati, scagionato, scagionava, scagionavi, scagionavo, scagionammo, scagionando, scagionante, scagionanti, scagionarci, scagionarla, scagionarle, scagionarli, scagionarlo, scagionarmi, scagionarsi, scagionarti, scagionarvi, scagionasse, scagionassi, scagionaste, scagionasti, scagionarono, scagionavamo, scagionavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono scagiona per la lista completa |
| Parole contenute in "scagiona" |
| agi, agio, cagiona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
| Lucchetti |
| Usando "scagiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cagiona; * aera = scagionerà; * aero = scagionerò; * aerai = scagionerai; * aerei = scagionerei; * aiate = scagioniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scagiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = scagionata; * annate = scagionate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scagiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = scagionano; * area = scagionare; * atea = scagionate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scagiona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sago/cina. |
| Intrecciando le lettere di "scagiona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scagionerai; * limo = scaglioniamo; * lite = scaglioniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.