| Scarichiamo subito le valige dall'auto, in modo da poterci fare subito un bagno a mare. |
| Sceso dal treno, ha trascinato le varie valige fino al posteggio dei taxi. |
| Tutte le volte che devo fare un viaggio mi eccito nel preparare le valige. |
| Mario preparò con cura le valige prima di partire per un lungo viaggio. |
| Preparate le valige, le caricarono sulla macchina e partirono per il mare. |
| Le valige vennero frugate accuratamente dalla polizia che sospettava un traffico di droga. |
| Con le loro enormi valige penso che ingombrerebbero la stanza del residence. |
| Non si vedono più auto con portapacchi carichi di valige come negli anni Sessanta. |
| Mi sto accingendo a fare le valige, visto che parto. |
| Per le nostre vacanze hai preparato due valige stracolme di ogni cosa, dagli abiti al frullatore, ma ce la faremo, in due è sollevabile. |
| Sono troppo stanco, poggerò le valige su quella panchina. |
| C'è lo sciopero dei facchini e le valige le dovremo portare noi! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi innervosisco quando le persone giudicano le altrui situazioni senza un valido motivo e senza guardarsi allo "specchio". |
| Tirai un sospiro di sollievo quando il giudice di gara validò il nostro punteggio. |
| Camminando nel parco ho trovato una moneta non più in corso di validità. |
| * Non sono del tutto sicura che voi validiate la nostra proposta, ma speriamo nella vostra approvazione. |
| Recentemente, in paese, è stata aperta una moderna valigeria dove si possono trovare le ultime novità del mercato. |
| Mentre sostava in stazione è stato derubato della valigetta portadenaro. |
| * Nelle due valigette sono contenuti i gioielli di famiglia. |
| La donna era stata smembrata e chiusa in una valigia, poi abbandonata nel bosco. |