(indicativo presente).
| È il tuo solito modo di spiegare le cose, così fumoso e vago. |
| A quell'uomo ho chiesto cortesemente un'indicazione stradale ma, purtroppo, è stato molto vago nella sua spiegazione. |
| Permeò tutta la stanza di quel suo costosissimo profumo dal vago odore orientale. |
| Il paziente lamentò un vago malessere, ma il medico comprese rapidamente l'urgenza della situazione. |
| A volte è meglio fare il vago pur di non dire la verità. |
| Lui dorme sonni beati, mentre io non riesco più a riposare bene e vago insonne per la casa. |
| Se i bambini mi chiedono aiuto per fare i compiti, non mi sostituisco a loro, ma indico loro in modo vago le possibili soluzioni. |
| Ho il vago sentore che tu stai tramando contro di me! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le nuove pratiche sono al vaglio del consiglio di amministrazione. |
| Prima di investire il capitale in borsa, mio nonno vagliò bene il rischio. |
| * Chissà se nella borgata si batte o vaglia il grano nell'aia come anni fa; se si, questa estate sarò presente e vaglierò almeno col pensiero. |
| * Voglio essere sicuro che vaglieresti tutte le possibilità per farmi acquistare la casa a un prezzo conveniente. |
| Mio nipote mise dei pezzettini di carbone nei vagoncini che aveva costruito. |
| Per consentire alla locomotiva di fare manovra, il macchinista ha provveduto allo sganciamento del vagone. |
| I vagoni del treno per Milano erano sempre tutti sovraffollati. |
| * I progressi in campo medico permettono di sostituire la vagotomia chirurgica con farmaci inibitori sella secrezione gastrica. |