Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagheranno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagheranno, vogheranno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vagherò, vagano, vaga, vago, varano, vara, varo, vanno, vano, vera, vero, aghà, agra, agro, aerano, aera, aero, arano, arno, grano, gran, hanno, erano. |
| Parole con "vagheranno" |
| Finiscono con "vagheranno": divagheranno, girovagheranno. |
| Parole contenute in "vagheranno" |
| era, anno, ranno, vaghe, vagherà. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagheranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: vale/legheranno, valevi/levigheranno, vane/negheranno, vari/righeranno, vaghereste/resteranno, vagherai/inno. |
| Usando "vagheranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leva * = legheranno; riva * = righeranno; alleva * = allegheranno; dilava * = dilagheranno; rileva * = rilegheranno; investiva * = investigheranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vagheranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legheranno * = leva; righeranno * = riva; * legheranno = vale; * negheranno = vane; * righeranno = vari; allegheranno * = alleva; rilegheranno * = rileva; * levigheranno = valevi; investigheranno * = investiva. |
| Sciarade e composizione |
| "vagheranno" è formata da: vaghe+ranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vagheranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vagherà+anno, vagherà+ranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.