Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagherei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagherei, vagherai, vogherei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vaghi, vagì, vari, vere, veri, aghi, agre, agri, aerei, aeri. |
| Parole con "vagherei" |
| Finiscono con "vagherei": divagherei, girovagherei. |
| Parole contenute in "vagherei" |
| ere, rei, vaghe. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vaghi e ere (VAGHereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vale/legherei, valevi/levigherei, vane/negherei, vari/righerei. |
| Usando "vagherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leva * = legherei; riva * = righerei; alleva * = allegherei; dilava * = dilagherei; rileva * = rilegherei; investiva * = investigherei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vagherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legherei * = leva; righerei * = riva; * legherei = vale; * negherei = vane; * righerei = vari; allegherei * = alleva; rilegherei * = rileva; * levigherei = valevi; investigherei * = investiva. |
| Sciarade e composizione |
| "vagherei" è formata da: vaghe+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vagherei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/aghi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.